Il nuovo anno inizia alla grande, con una interessantissima novità firmata flower-ed.
Dalla newsletter della casa editrice:
Romina Angelici, autrice già nota e amata da tutti voi, ha scelto di trattare anche questa volta un argomento molto affascinante, realizzando un saggio che prende in considerazione numerosi scrittori, appartenenti a un ampio arco temporale ma accomunati da un’esperienza incantevole e importante: il viaggio in Italia. |
I diari, i reportage di viaggio e le lettere spedite agli amici e ai familiari testimoniano fasi importanti della vita di molti scrittori che, in cerca di ispirazione, cultura e svago, lasciarono i loro luoghi di residenza per immergersi nelle bellezze artistiche e naturali italiane. Charles Dickens, Elizabeth Barrett Browning, Louisa May Alcott, Jean Webster, Edith Wharton e molti altri ancora raccontarono le sensazioni vivide e concrete della nostra Italia di un tempo ormai passato e la loro meraviglia davanti al fascino esercitato dalla sua bellezza: il lavoro di ricerca condotto da Romina Angelici ci consente di ripercorrere i loro passi, guardare con i loro occhi di visitatori e scoprire l’influenza che l’esperienza del viaggio esercitò su di loro e sulla loro produzione letteraria. Indice degli argomenti: I. Nell’immaginario collettivo II. Italia tappa storica III. Culla della Storia IV. Panacea salvifica V. Il Grand Tour VI. Viaggio di formazione VII. La letteratura di viaggio VIII. Romanticismo IX. Le vere signore non viaggiano… X. … Ma poi raccontano XI. Goethe, un turista d’eccezione XII. Il Viaggio in Italia di Goethe XIII. La famiglia Dickens va in Italia XIV. Impressioni dickensiane XV. Ricordi d’Italia di George Eliot XVI. Una turista molto critica XVII. Mrs Gaskell a Roma XVIII. Casa Guidi XIX. Al n. 26 di Piazza di Spagna con Keats XX. Louisa va in Italia XXI. Villino Trollope XXII. Le vacanze di Oscar Wilde XXIII. L’Italia galeotta per Elizabeth von Arnim XXIV. Katherine Mansfield e il falso mito del sole italiano XXV. Forster, un inglese a Firenze XXVI. Henry James, pellegrino appassionato XXVII. Edith, la donna pendolo XXVIII. Jean Webster innamorata dell’Italia XXIX. La Principessa del Grano XXX. Fine del viaggio Romina Angelici, Viaggi letterari in Italia, Prefazione di Michela Alessandroni, coll. Windy Moors, vol. 24, flower-ed 2021 L’ebook è disponibile su flower-ed.it e in tutte le librerie online. Lo troverete in promozione fino alla fine di febbraio! Il cartaceo è disponibile su Amazon. |

Grazie ❤️🌹❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona