“Una ragazza vecchio stampo” di Louisa May Alcott, flower-ed

Novità dalla casa editrice flower-ed! Il 27 marzo 2023 flower-ed ha pubblicato un celebre e nostalgico romanzo della scrittrice Louisa May Alcott, "Una ragazza vecchio stampo", curato e tradotto da Elizabeth Harowell, con l'introduzione di Romina Angelici. Un libro bellissimo che ha accompagnato la mia infanzia. Trama Polly Milton è una dolce e volenterosa ragazza…

Segnalazione: “Le streghe della foresta di Pendle” di Michela Alessandroni, flower-ed

Novità dalla casa editrice flower-ed! Michela Alessandroni ha scritto e pubblicato un interessante saggio inerente una pagina affascinante, controversa e misteriosa della storia inglese. Il libro si intitola "Le streghe della foresta di Pendle" Trama Agli inizi del Seicento, nella foresta di Pendle, abitavano le famiglie di Elizabeth Southerns e di Anne Whittle. In quell’angolo…

Segnalazione: “Maledetta Luna” di Francesca De Angelis

A novembre 2022 è uscito Maledetta Luna, terzo romanzo di Francesca De Angelis, autrice del bellissimo Cenere sulla brughiera, ispirato all'immortale classico della letteratura Cime Tempestose. Trama Alessio Brandimarti è un giovane professore universitario dall’animo buono e generoso. Una sera, tornato da una festa a casa di amici, nota sul ciglio della strada il corpo…

Storie di Natale

L'anno scorso avevo partecipato alla pubblicazione di "Storie di Natale 2021", edito dall'Associazione di Storia Contemporanea, con un saggio dedicato alla mia amata scrittrice Jean Webster❤📚Anche quest'anno collaborerò al volume "Storie di Natale 2022" con un saggio dedicato ad un'altra mia autrice del cuore. Chi sarà?🤔💜L'incasso del libro sarà interamente devoluto agli alluvionati di Senigallia,…

Segnalazione: “Xingu” di Edith Wharton, flower-ed

Novità dalla casa editrice flower-ed!! E' appena uscito, per la collana Five Yards, Xingu di Edith Wharton, tradotto da Riccardo Mainetti, con la prefazione di Michela Alessandroni. Dalla newsletter della casa editrice flower-ed: Cari Lettori, ci accingiamo a salutare il mese di agosto e a dare il benvenuto all’amata aria settembrina presentandovi un nuovo volume!…

“Bartleby lo scrivano” di Herman Melville, flower-ed

Nuova meravigliosa uscita della casa editrice flower-ed! Si tratta di Bartleby lo scrivano, il racconto più celebre e discusso di Herman Melville, noto per il suo capolavoro Moby Dick. La traduzione italiana è del bravissimo Riccardo Mainetti, ormai una garanzia. Io ho avuto il grande onore di scrivere la prefazione. Nel prossimo articolo del blog…

Evento letterario “Quando Patty andava al college” di Jean Webster: Incontro con Sara Staffolani

Se avete domande, volete avere informazioni o nutrite curiosità sull'ultima opera di Jean Webster, Quando Patty andava al college (When Patty Went to College), tradotta per la prima volta in italiano, in edizione integrale e annotata e pubblicata dalla casa editrice flower-ed , ci vediamo domani pomeriggio sulla pagina facebook della casa editrice (per entrare…