Essere padre è un compito assai arduo che non tutti gli uomini sono pronti a eseguire o accettare con serenità, né tantomeno comprendono l’importanza e il reale significato di tale ruolo. Alcuni lo scopriranno e impareranno strada facendo, altri invece lo ignoreranno per tutta la vita. Che tipo di padre è stato Patrick Brontë? Nato…
Segnalazione: “Il mondo di Emily Brontë” di Francesca Santucci
Una nuova pubblicazione dedicata all'amata Emily Brontë. Si tratta di Il mondo di Emily Brontë. Saggi, recensioni, traduzioni, poesie, drabbles, racconti di Francesca Santucci, edito nell'agosto del 2018 dalla casa editrice Kimerik . Il libro contiene anche cinque traduzioni di Maddalena De Leo. La fascinazione che la famiglia Brontë, con le sue passioni e l'innata…
Giveaway Brontëano

Ciao a tutti! Natale è appena terminato, ma è ancora tempo di regali. Ѐ mio desiderio fare un dono a tutti coloro che seguono il mio blog Dalla mia finestra a un anno dalla sua creazione. Ho pensato ad un Giveaway Brontëano, il primo Giveaway in assoluto del mio blog! Ho deciso di mettere un…
Emily Brontë: un’anima senza catene

Corrono veloci i miei giorni alla meta, e questo è tutto quello che imploro; in vita e in morte, un'anima senza catene, che abbia forza di sopportare. Il 19 dicembre 1848 si spegneva l'indomita Emily Brontë nella Canonica di Haworth a causa della tubercolosi, il male oscuro della famiglia Brontë. Nata in piena estate,…
Tra i miei libri: “Emily Brontë. La prima biografia completa” di Agnes Mary Robinson

Emily Brontë. La prima biografia completa è la prima biografia esistente su Emily Brontë, scritta da Agnes Mary Robinson, edita dalla casa editrice L'ArgoLibro e tradotta per la prima volta assoluta in italiano grazie alla professoressa Maddalena De Leo, rappresentante italiana della Brontë Society e consulente editoriale per l'Italia di Brontë Studies, che ha voluto…
La prima pagina di diario di Emily e Anne Brontë

Per ricordare. Emily aveva sedici anni, mentre Anne ne aveva quattordici. Era il 24 novembre 1834... Ho dato da mangiare ad Arcobaleno, a Diamante, a Fioccodineve e al Fagiano Diaspro. Stamani Branwell è andato dal signor Driver e poi ci ha detto che Sir Robert Peel sarà invitato a rappresentare Leeds. Anne e io…
Il ramoscello d’erica
Aprii gli occhi. Avevo le vertigini, come se fossi spuntata lì dal nulla. Ma non ero sola. Accanto a me c’era la mia cagnolina nera, Daisy. Anche lei si stava guardando intorno, disorientata. Eravamo nel bel mezzo di una brughiera sconosciuta, eppure in qualche maniera familiare. Ma come avevamo fatto ad arrivare fin lì? La…
Insieme
Stava passeggiando con la sua amata Emily nella brughiera. Keeper faceva sempre lo stesso sogno. Erano inseparabili. Quando Emily morì, Keeper le rimase accanto fino all’ultimo. Assistette in silenzio al suo funerale e seguì il carro funebre. Aveva capito. Non fu più lo stesso da allora. In quella gelida e ventosa notte di dicembre si…
La promessa di Emily

Vecchia dimora, alberi nudi il cielo nebbioso è senza luna ma nulla è più caro sulla terra – più desiderato del focolare. Emily Brontë PERSONAGGI EMILY BRONTЁ TABITHA AYKROYD detta TABBY, la fedele domestica della famiglia Brontë KEEPER, l’amato cane di Emily ATTO UNICO LA SCENA 8 febbraio 1842. La…
30 luglio 2018 – Bicentenario di nascita di Emily Brontë

Il 30 luglio di duecento anni fa nasceva Emily Brontë, una delle mie scrittrici preferite. Creatura della brughiera e della tempesta, figlia delle stelle e dei sogni, Emily era tutto questo e molto di più. Definita dalla poetessa americana Emily Dickinson "la gigantessa", Emily è un'autrice alquanto particolare nel vasto panorama della letteratura…