Buon 1°maggio!💐⚘📚
Tra i miei libri: “Bartleby lo scrivano” di Herman Melville, flower-ed

Bartleby lo scrivano è un racconto che non si dimentica. Ammetto di aver sottovalutato Herman Melville. Lessi Moby Dick ai tempi della scuola e non ne rimasi particolarmente entusiasta, perché mi sembrava un romanzo prettamente maschile. Era evidente che non ne avevo compreso il suo linguaggio simbolico e i suoi profondi e allegorici significati, ma…
“Bartleby lo scrivano” di Herman Melville, flower-ed
Nuova meravigliosa uscita della casa editrice flower-ed! Si tratta di Bartleby lo scrivano, il racconto più celebre e discusso di Herman Melville, noto per il suo capolavoro Moby Dick. La traduzione italiana è del bravissimo Riccardo Mainetti, ormai una garanzia. Io ho avuto il grande onore di scrivere la prefazione. Nel prossimo articolo del blog…
Segnalazione: “Un Ringraziamento vecchio stile” di Louisa May Alcott
Nuova, deliziosa uscita della casa editrice flower-ed! Un Ringraziamento vecchio stile di Louisa May Alcott, tradotto dall'inglese da Elizabeth Harrowell, con la Prefazione di Romina Angelici, autrice della biografia dedicata a Louisa May Alcott, edita sempre da flower-ed. Nel mese di novembre, fra le colline del New Hampshire, fiocchi di neve e folate di vento…
Evento letterario “Quando Patty andava al college” di Jean Webster: Incontro con Sara Staffolani

Se avete domande, volete avere informazioni o nutrite curiosità sull'ultima opera di Jean Webster, Quando Patty andava al college (When Patty Went to College), tradotta per la prima volta in italiano, in edizione integrale e annotata e pubblicata dalla casa editrice flower-ed , ci vediamo domani pomeriggio sulla pagina facebook della casa editrice (per entrare…
I miei tesori letterari!

Tutti i libri (biografie e traduzioni) sono stati pubblicati dalla casa editrice flower-ed
Presentazione: “Quando Patty andava al college” di Jean Webster, flower-ed

Eccomi nuovamente qui, emozionata e onorata, nel presentarvi la mia ultima pubblicazione e traduzione. Come oramai saprete, negli ultimi anni mi sono particolarmente concentrata su un lavoro di traduzione e riscoperta in Italia di una scrittrice americana che mi sta molto a cuore, che sto continuando a studiare e approfondire: Jean Webster. Jean Webster Dopo…
Tra i miei libri: “East Lynne” di Ellen Wood, flower-ed
Prima che termini questo afoso mese di luglio (saprete oramai che io rinasco con l'aria fresca e che amo le sempre più sfuggenti mezze stagioni) vorrei soffermarmi su un interessante libro che ho letto con molta attenzione e che, secondo me, merita un adeguato approfondimento. Si intitola East Lynne, è stato scritto da Ellen Wood…
Segnalazione: “East Lynne” di Ellen Wood, flower-ed
Lo attendevamo con ansia e finalmente è uscito il nuovo libro che la casa editrice flower-ed ci aveva promesso! Da ieri, 5 luglio, è infatti disponibile, nella splendida traduzione di Riccardo Mainetti, un grande romanzo vittoriano: East Lynne, il capolavoro di Ellen Wood. La copertina è davvero meravigliosa!!! Dalla newsletter di flower-ed:Pubblicato inizialmente a puntate, la storia…
Every Cloud Has Its Silver Lining. Life and Works of Jean Webster
Sono molto emozionata nel comunicarvi che la biografia italiana di Jean Webster, C'è sempre il sole dietro le nuvole. Vita e opere di Jean Webster, a tre anni dalla sua prima pubblicazione, è stata tradotta in inglese da Irene Standley e Michela Alessandroni e pubblicata nella collana Grandfather Clock della casa editrice flower-ed, che ha…