Tra i miei libri: “Sally” (1988). Recensione

Una storia dolcissima, scritta da Mindy Mingham e Penelope Colville Paine, splendidamente illustrata da Itoko Maeno, pubblicata da AMZ Editrice nell'ottobre del 1988, che ricorda molto le celebri avventure narrate dallo scrittore e veterinario inglese James Herriot. Il libro è dedicato a tutti i cuccioli nel mondo ed è narrato, pensate un pò, da un…

Tra le mie serie: “L’altra Grace”

Ho appena finito di vedere "L'altra Grace" ("Alias Grace") su Netflix.Ammetto che già dal trailer avevo intuito che non si trattava del mio genere televisivo prediletto, ma qualcosa nella tormentata vicenda di questa giovane ragazza immigrata irlandese mi aveva incuriosito.La miniserie, suddivisa in 6 episodi, è ispirata a eventi reali ed è di una crudezza…

Tra i miei libri: “La Bella del Vento”, “Una fiaba sotto il noce stregato” , “Sibilla, addio” di Gloria Castellana

Ho scoperto questi tre libri per caso, grazie a una signora che li ha gentilmente prestati a mia madre. Pensate che l'autrice, Gloria Castellana, è osimana come la sottoscritta. Sono tre deliziose fiabe (come scrive l'autrice sul frontespizio di uno dei libri: "adatta ai bambini, piacevoli per i grandi"), che prendono ispirazione da antichi miti,…

Tra i miei film: “Persuasione” 2022.

Visto l'altra sera e poi rivisto anche una seconda e terza volta. Vi dico solo che sono ancora scioccata dalla visione😅Ho trovato questa nuova versione di "Persuasione" non solo anacronistica, ma banale e superficiale.Anne non è Anne. Non so chi sia, sinceramente. Ho trovato irritanti quei suoi continui ammiccamenti maliziosi agli spettatori e alle telecamere,…

Tra i miei libri: “Lo sussurro ai fiori. Piccoli selvatici pensieri verticali” di Maddalena Tomasi

Oggi vi parlerò di un libro molto particolare. Si tratta su una raccolta di poesie che Maddalena Tomasi, poetessa e autrice dell'opera, ha scritto nell'arco sei anni. Si intitola "Lo sussurro ai fiori. Piccoli selvatici pensieri verticali" ed è stato pubblicato da Lupi Editore nell'ottobre 2021. Ho immaginato un campo di fiori selvatici e per…

Tra i miei libri: “Bartleby lo scrivano” di Herman Melville, flower-ed

Bartleby lo scrivano è un racconto che non si dimentica. Ammetto di aver sottovalutato Herman Melville. Lessi Moby Dick ai tempi della scuola e non ne rimasi particolarmente entusiasta, perché mi sembrava un romanzo prettamente maschile. Era evidente che non ne avevo compreso il suo linguaggio simbolico e i suoi profondi e allegorici significati, ma…