• Juvenilia di Jean Webster, traduzione e cura di Sara Staffolani, coll. Five Yards, vol. 23, flower-ed, Roma 2022 (edizione integrale e annotata).

Scritti tra il 1898 e il 1901, gli Juvenilia raccolti in questo volume rappresentano tutti i racconti che Jean Webster pubblicò sulle riviste universitarie negli anni in cui era una studentessa del Vassar College. I sei componimenti permettono di rintracciare le radici da cui si svilupperanno alcuni personaggi e le tematiche principali della produzione letteraria successiva e, allo stesso tempo, lasciano emergere il ritratto di una giovane autrice talentuosa, intelligente e già ricca di quell’ironia che la contraddistinguerà come romanziera. Le storie sono molto differenti tra loro per trama, argomenti trattati e linguaggio, eppure sembrano tutte ricondurre all’inganno, all’equivoco e alle vicende che ne scaturiscono, ma che in fondo sono guidate dalla mano dal Fato che governa ogni cosa. Offerti ai lettori per la prima volta in italiano, i racconti presenti nella raccolta sono: Una macchina fotografica e un bambino (1898), Il laghetto stregato (1899), Un corteggiamento fatale (1899), L’eroismo di Larry Muldoon (1900), Villa Gianini (1901, da cui nascerà il romanzo La Principessa del Grano ) e Una corrispondente speciale (1901).

https://www.amazon.it/Juvenilia-Jean-Webster/dp/8885628974/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=VEOUFEKM1IRX&keywords=juvenilia+di+jean+webster&qid=1658876555&sprefix=juvenilia+di+jean+webster%2Caps%2C604&sr=8-1

  • Quando Patty andava al college di Jean Webster, traduzione e cura di Sara Staffolani, coll. Five Yards, vol. 19, flower-ed, Roma 2021 (edizione integrale e annotata).

Sono gli albori del Novecento quando Patty Wyatt, una studentessa americana all’ultimo anno di college, vive con spensieratezza la quotidianità del campus insieme alle sue amiche. Brillante, vivace e anticonformista, giorno dopo giorno riesce a conquistare gli insegnanti sfruttando i loro punti deboli, a superare gli esami senza studiare troppo e a eludere le regole con creativi sotterfugi. Ma dietro quest’apparente superficialità si nascondono una grande intelligenza e un’empatia verso gli altri che la porteranno infine a compiere importanti riflessioni sul futuro. Fondato nel 1861, il Vassar College, a cui è ispirato l’istituto del romanzo, fu il primo dedicato all’istruzione superiore femminile negli Stati Uniti. Jean Webster lo frequentò dal 1898 al 1901 e proprio per il giornale universitario aveva iniziato a scrivere articoli riguardanti la vita collegiale, cercando di scovare le notizie più briose e divertenti. Dopo la laurea, iniziò a lavorare con entusiasmo a un libro che potesse raccogliere e rievocare quelle avventure vissute con le compagne di classe: quindici storie realmente accadute, con un’allegra e spumeggiante protagonista. Pubblicato nel 1903, Quando Patty andava al college è il primo romanzo di Jean Webster. Questa ne rappresenta la prima traduzione italiana, integrale e annotata.

https://www.amazon.it/Quando-Patty-andava-al-college/dp/8885628885/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=quando+patty+andava+al+college&qid=1631913796&sr=8-1

  • La Principessa del Grano di Jean Webster, traduzione e cura di Sara Staffolani, coll. Five Yards, vol. 14, flower-ed, Roma 2020 (edizione integrale e annotata).

Marcia è la bellissima figlia di un milionario americano, giunta in Italia per trascorrere la primavera insieme agli zii, Howard e Katherine Copley, in un’antica dimora situata nei pressi di Palestrina. Tra le romantiche colline della Sabina, le visite turistiche a Roma e le feste in compagnia di un’esclusiva cerchia di amici, la giovane viene subito conquistata dalla magia dell’Italia, terra incantevole e sfondo ideale per una grande storia d’amore. Due uomini dal temperamento molto diverso si fanno infatti strada nei suoi pensieri: Paul Dessart, un aspirante pittore, immaturo e spensierato, e Laurence Sybert, affascinante e tormentato segretario dell’ambasciatore americano. Ma dietro le vite agiate dei protagonisti e i paesaggi idilliaci si celano la fatica e la miseria dei poveri contadini di una nazione che, alla fine dell’Ottocento, è ancora giovane e politicamente instabile. In un gioco fatto di attese, scoperte e fraintendimenti, Marcia dovrà imparare a guardare oltre le apparenze e fare le sue scelte. Jean Webster pubblicò La Principessa del Grano nel 1905, ispirandosi a uno dei suoi viaggi in Italia e offrendo al lettore il racconto di un’epoca. Questa rappresenta la prima traduzione italiana – integrale e annotata – dell’opera.

https://www.amazon.it/Principessa-del-Grano-Jean-Webster/dp/8885628729/ref=sr_1_2?dchild=1&qid=1613349558&refinements=p_27%3ASara+Staffolani&s=books&sr=1-2

  • Jerry Junior di Jean Webster, traduzione e cura di Sara Staffolani, coll. Five Yards, vol.16, flower-ed, Roma 2020 (edizione integrale e annotata).

Jerymn Hilliard Junior è un ricco scapolo americano in vacanza a Valedolmo, deliziosa cittadina affacciata sul Lago di Garda. Immerso nella tranquillità del luogo, tutta quella pace ben presto lo annoia: in attesa che la sua famiglia lo raggiunga all’Hotel du Lac, non ha niente da fare e nessuno con cui conversare; l’unica eccezione è rappresentata da Gustavo, un cameriere simpatico e premuroso che, tuttavia, parla un inglese tutt’altro che perfetto. Ma la vacanza prende una svolta inaspettata quando sulla scena appare la bellissima Constance Wilder, una ragazza americana in villeggiatura con il padre. Per attirare la sua attenzione e corteggiarla, Jerry elabora un bizzarro piano in cui vestirà i panni di una pittoresca guida alpina di nome Tony, dando vita a una commedia degli equivoci romantica e divertente. “Jerry Junior” apparve inizialmente a puntate, a partire dal maggio del 1906, sulle note riviste americane “Lady’s Home Journal” e “Woman’s Home Companion”, per poi essere pubblicato in forma di libro nell’aprile del 1907. Questa ne rappresenta la prima traduzione italiana, integrale e annotata.

https://www.amazon.it/Jerry-Junior-Jean-Webster/dp/888562877X/ref=bmx_2?pd_rd_w=DzTyJ&pf_rd_p=4c190ef9-bce9-4703-928d-a4a58917e328&pf_rd_r=534TR6C9XJMJRF8Z1S09&pd_rd_r=5fbdef68-e7f7-4efb-991b-2990b6d6ea01&pd_rd_wg=eCNU5&pd_rd_i=888562877X&psc=1