Nuovissime dalla casa editrice flower-ed! In collaborazione con la pagina Louisa May Alcott- pagina italiana è stata pubblicata un’antologia che raccoglie ben dodici racconti ispirati alla famosa scrittrice americana Louisa May Alcott.

Si intitola La soffitta di Jo March e contiene anche il mio racconto, intitolato Due facce della stessa medaglia. Le protagoniste sono le mie due piccole donne preferite: le inseparabili Jo e Beth March.

Dalla newsletter di flower-ed:

Anche l’oggetto più umile diventa bello se offerto da mani affettuose”.

Le parole di Louisa May Alcott esprimono precisamente il senso di questa antologia: una raccolta di racconti che traggono ispirazione dalla vita della scrittrice e dalle sue opere, nata come gesto d’amore verso una donna che con le sue storie, i suoi insegnamenti, le sue riflessioni ha allietato, confortato e incoraggiato milioni di lettori in tutto il mondo. “La soffitta di Jo March” – questo il titolo scelto per ricordare il rifugio letterario, luogo di lettura e scrittura dell’eroina di “Piccole donne” – nasce grazie alla felice collaborazione tra flower-ed e le pagine social dedicate alla scrittrice (Louisa May Alcott- pagina italiana, presente su Facebook e Instagram).

🖋️L’antologia contiene i racconti di Romina Angelici, Monica Brizzi, Samuela Casali, Claudia Crocchianti, Valentina Falduto, Antonella Lamanna, Riccardo Mainetti, Tiara Operno, Anna Luigia Salis, Sara Staffolani, Francesca Tamani, Cristina Zenoni. La Prefazione è di Michela Alessandroni.

📖La soffitta di Jo March“, flower-ed 2023
A cura di Michela Alessandroni e Romina Angelici
Prefazione di Michela Alessandroni
Disponibile in formato cartaceo su Amazon:
https://www.amazon.it/soffitta-Jo-March…/dp/B0CCZV8HXQ/

2 pensieri su “La soffitta di Jo March, flower-ed

Lascia un commento